Workshops 2024/25
Qui troverete ampie informazioni sui workshop che ho organizzato in Germania e in Italia.

Butoh Body Liberation Retreat 2025
"Body Resonance basata sulla Danza Butoh" da Yumiko Yoshioka
"Ecosomatica-Danza con la Natura e Movimento Autentico" da Annalisa Maggiani
Luglio 9 - Luglio 13
Luglio13, performance “Hikari – Luce” (Festival MythosLogos)
8.Luglio arrivo dalle ore 17.00 - 14.Luglio partenza
Casa Florida (Pontremoli-Ms)
30th Anniversary of the collaboration
since “Al Giorno del Ritorno al Mare”,
the first presentation at Castle Lerici in 1995
contact: Annalisa Maggiani
Il Butoh Body Liberation Retrait celebra quest'anno il 30° anniversario del primo grande Butoh Performance Project in Italia, svoltosi al Castello di Lerici (La Spezia) nel 1995 sotto la direzione artistica di Annalisa Maggiani e Yumiko Yoshioka.
Documentario "Five Castle" e Butoh-Film "On The Border"
Il ritiro si svolgerà dall'8 al 14 luglio 2025 in Liguria-Lunigiana (Arrivo 8 - Partenza 14), si concluderà con la performance-presentazione site-specific “Hikari-Luce” nell'ambito del Festival Mythoslogos. La performance si svolgerà nello splendido parco del fiume Magra (La Spezia) tra spiagge casuali, fiume, rive e luoghi selvaggi.
Questo progetto vuole rigenerare le energie, aprire finestre dentro di noi, far circolare nuova aria fresca, portare Luce... Hikari...!
Maggiori informazioni qui di seguito, se hai bisogno di chiarimenti non esitare a scrivermi o tel.
Body Liberation Retreat
Come possiamo raggiungere la liberazione del corpo?
Come possiamo nutrire il corpo che cura?
In questo Ritiro danzeremo e ci muoveremo incentivando il corpo resiliente, flessibile come le foglie al vento e stabile come le radici profonde, capace di metamorfosi e trasformazione. I momenti performativi sono parte integrante di questo lavoro che collega l´individuale al collettivo.
Yumiko Yoshioka e Annalisa Maggiani collaborano da circa 30 anni in performance, progetti performativi e laboratori. Questa nuova proposta nasce dal desiderio di creare un ritiro per la rigenerazione il Self-care, pratiche performative unendo Body Resonance e Butoh con Ecosomatica Danza con la Natura ed il Movimento Autentico.Un viaggio nelle risonanze del corpo, delle immagini, della natura e di esperienza di pratiche performative.
Programma
Nella sessione mattutina, Yumiko Yoshioka conduce "Body Resonance", incontro con le memorie del corpo, le sue risonanze, liberando l'elemento resiliente del nostro corpo.
La pausa pranzo ci dará la possibilitá di riposo nella natura o di rinfrescarci nel fiume!
Nel pomeriggio, Annalisa Maggiani ci condurrà con "Danza con la natura" nelle risonanze degli elementi Il nostro corpo troverà il modo di espandersi e liberare l'immaginario e il potenziale di metamorfosi, allenato al mattino, fino al „movimento autentico" con il lasciarsi muovere dalle immagini e contattare l´eperienza del corpo collettivo.
Le due parti si fondono tra loro, un percorso aperto alle risonanze, all'apertura all'esperienza e alla consapevolezza, a liberare blocchi emotivi e corporei e all'integrazione di questa esperienza nella propria vita ed in momenti performativi-rituali.

La nostra filosofia
Il corpo inteso come luogo dell'Essere, del Divenire, del Passaggio nel flusso continuo dell'esistenza, come luogo dei tesori da conoscere: dando forma alle immagini che partono dal corpo e dall´incontro con la natura otteniamo una percezione più forte del mondo delle sensazioni, dei paesaggi interni e della connessione con il mondo esterno, della connessione non solo con noi stessi ma anche con ciò che ci circonda e con la natura e l'universo di cui siamo parte.
Body Liberation!
Questo Ritiro non desidera essere una terapia, ma un'esperienza di danza, movimento e cretivitá, che offra la possibilitá ad essere più ricettive, in contatto con il Sé che ci nutre, aperte all'esperienza creativa e alla vita:
il movimento organico, le risonanze del corpo, l´incontro con la natura e l'aspetto trans-personale possono nutrire le energie di rigenerazione insite nel corpo: Body Liberation!
13.luglio Performance IKARI- LIGHT - Mythoslogos Festival
Presentazione performativa-rituale nel Parco Naturale del Fiume Magra (La Spezia)
La performance-rituale “Hikari- Luce” in occasione del trentennale del primo Butoh Performance Project in Italia che si è svolto al Castello di Lerici (La Spezia) nel 1995 sotto la direzione artistica di Annalisa Maggiani e Yumiko Yoshioka.
'Hikari 'sarà creato durante il Ritiro dalle pratiche Butoh performative nella natura e Body Resonance
Video- documentario "Five Castle" e Butoh-Film "On The Border" trovate in la Performance-Section.


Luogo del workshop
Casa Florida nel cuore della Lunigiana a 5 km da Pontremoli, una casa nel bosco con una sala ed ampi sapzi nella natura. A due passi da casa, scorre il torrente Magriola, dove si possono fare bagni rigeneranti.
Il vitto é vegetariano e biologico.
Diverse possibilitá di alloggio e posti tenda.
Come arrivare
L'aeroporto più vicino è Pisa poi treno per Pontremoli
In Treno: Stazione di Pontremoli
servizio pick-up per arrivare a casa Florida.
Informazioni e iscrizioni
E-Mail: annalisa@gest-azione.com
mobile/whatsapp: +49-176-63304564
Numero partecipanti limitato.


Le Conduttrici
Yumiko Yoshioka
Appartenente alla terza generazione di danzatori Butoh, Yumiko Yoshioka ha sviluppato uno stile personale di lavoro sul corpo chiamato Body Resonance, che integra la pratica Butoh, la ginnastica Noguchi Taiso e a vari altri metodi di allenamento asiatici per aiutare a preparare il corpo a ricevere e trasmettere la danza e la creazione.
La Body Resonance parte dall'idea che il mondo, compreso il nostro corpo e la nostra anima, sia costituito da onde vibrazionali che creano risonanze costanti come un'eco. Quando sintonizziamo il nostro corpo su quella frequenza, riceviamo di conseguenza immagini, sentimenti e sensazioni. Affinché ciò avvenga, dobbiamo prima scrollarci di dosso le tensioni inutili. In effetti, creiamo una tela bianca del nostro corpo per dipingerci sopra nuovi colori. “Insegno questo come un processo di “neutralizzazione”, incoraggiando uno stato prossimo allo zero, eliminando la ruggine e lucidando “l'antenna” per catturare le onde dagli strati profondi del corpo. Le trasformazioni e le concentrazioni della danza rompono il guscio d'uovo della forma. Si scioglie la corazza del nostro ego, permettendo alle memorie risonanti di emergere dalle nostre cellule che galleggiano nel liquido primordiale del tempo.”
Yumiko Yoshioka (Tokyo-Berlino) è maestra, danzatrice e coreografa butoh. Yumiko è un ex membro di Ariadone, la prima compagnia Butoh femminile, fondata da Ko Murobushi e Carlotta Ikeda nel 1974. Nel 1978 si è esibita con Ko e Carlotta a Parigi, in LE DERNIER EDEN - PORTE DE L'AU-DELA, il primo spettacolo Butoh ad essere presentato in un teatro pubblico fuori dal Giappone. Nel 1988 incontra a Berlino Minako Seki e delta RA'i, con cui fonda tatoeba THÉÂTRE DANCE GROTESQUE. Yumiko ha fondato il gruppo di formazione artistica "TEN PEN CHii art labor" con l'artista visivo Joachim Manger (Germania) e il compositore musicale Zam Johnson (USA). Molte altre collaborazioni con artisti e danzatori internazionali hanno incoraggiato Yumiko a iniziare a sviluppare il suo stile personale di danza e coreografia.


Annalisa Maggiani
danzatrice, performer e psicologa, ha sviluppato il proprio metodo "Movimento-Danza con Natura e Consapevolezza", frutto di una lunga ricerca volta a creare un terreno di consapevolezza e integrazione tra il corpo, l'immaginario, le fasi evolutive e gli elementi della natura: La danza butoh, Shinrin Yoku, la Danza-Movimento-Terapia, il movimento autentico, le terapie espressive e l´ecosomatica sono i punti focali di questa ricerca. Punti fondamentali della Danza con la Natura sono ristabilire una connessione con il "corpo naturale", combinare rituali individuali con rituali collettivi, la risonanza di immagini della Natura, degli elementi naturali e del corpo, la nascita di una danza personale, collegare le nostre esperienze alla nostra vita quotidiana. Il Movimento Autentico dona a questo approccio le radici di una presenza incarnata come base per lo sviluppo della consapevolezza e di un senso di benessere e di appartenenza.
Annalisa Maggiani (La Spezia-Berlino) è danzatrice - Butoh -, coreografa, danzaterapeuta e psicologa, filosofa (Università di Pisa), Master Art psicoterapist (Godsmith College), Advanced Master´s Degree in Authentic Group Movement (Art Therapy italiana)
Ha imparato e praticato il Movimento Autentico tra le altre con Tina Stroomsted, J.Chodorow, Janet Adler. In Italia ha lavorato come danzaterapeuta in diversi centri di riabilitazione psichiatrica e ha diretto il Festival Solo di danza Butoh "La Danza di Confine" (Lerici, Sarzana 2003-2013). Attualmente vive e lavora a Berlino e in Italia. A Berlino, lavora presso il Centro Interculturale per le Donne S.U.S.I., ha creato performance partecipative con donne rifugiate e progetti di danzaterapia con donne con disturbi alimentari.
A Berlino e in Italia ha collaborato a vari progetti sociali e performativi con molti artisti ed artiste visive e musicisti. Collabora con Yumiko Yoschioka da piú di trent´anni.
A Berlino ha fondato "Salutare", la prima associazione italiana di salute mentale in Germania. Insegna terapie espressive presso l'Accademia Campus Naturalis (Berlino, Lipsia, Amburgo).


RIZOMI
Self-care, processo creativo e interconnessioni
un approccio ecologico ed ecosomatico della
Danza-Movimento-Terapia
27-29 Giugno 2025
Retrait Lunigiana
Casa Florida (Pontremoli)
“Qualsiasi punto di un rizoma può essere connesso con qualsiasi altro punto, e deve esserlo” Deleuze e Guattari in “Connessione ed eterogeneità”
Il ritiro offrirá la possibilitá di acquisire gli strumenti per esperire e ri-conoscere il nostro sistema di radici comuni, il corpo collettivo e l´interconnessione: contatteremo il corpo collettivo e pulsante, il grounding, il radicamento e la molteplicitá, la connessione con la terra e quella tra gli esseri viventi.
Danzare i “Rizomi” significa sviluppare una danza personale e collettiva con gli altri esseri viventi, in contatto con la natura e con la nostra natura umana, il nostro potenziale di coinvolgimento sociale, il nostro nervo vago-ventrale e il radicamento.
Saremo voltə a ristabilire una connessione con il “corpo naturale”, unendo rituali individuali a rituali collettivi, la connessione tra il Sé, il Luogo e le altre persone e creature con momenti performativo-rituali.
Attraverso elementi provenienti dalla danza Butoh ed un approccio ecosomatico della Danza Movimento Terapia faremo esperienza dell´interconnessione a vari livelli scoprendo il suo valore fondamentale per il recupero di energie, la rigenerazione, il Self-care ed il processo creativo.
La Danza Movimento Terapia praticata in natura con i suoi elementi puo´ aprire uno spazio radicalmente salutogenetico contattando un senso collettivo dell´Essere.
Questo seminario è volto ad approfondimenti sia in campo clinico che pedagogico.
In contatto con la Natura, Il seminario offrirá uno spazio ed un tempo per il self-care, sul contattare le sorgenti di recupero, sull´embodiment dei processi che ci portano in connessione e ci trasmettono sicurezza, sul processo creativo, sul contattarlo e farne tesoro, estremamente importante per le danzaterapeute e per chi lavora in professioni d´aiuto.
Svolgimento
Il Retrait si svolgerá in sala ed in natura Orari:
venerdí ore 17.00- 20.00
sabato ore 9.00-13.00 e 15.30-19.30
domenica ore 9.00-13.00 e 14.30- 15.30
Nella giornata di sabato interventi di accompagmamento di musica della ricercatrice della voce e musicista Cristina Alioto.
A chi si rivolge: è aperto a tuttə, a danzaterapeutə (formatə ed in formazione)
professionistə nella relazione d´aiuto, insegnanti, ricercatricə, artistə, danzatricə Performer e a tutte le persone interessate di ogni etá. Al momento dell´iscrizione saranno date le informazioni piú dettagliate.
Metodologie
Questo lavoro è il frutto di una lunga ricerca volta a creare un terreno di consapevolezza ed integrazione tra il corpo, il movimento, l’immaginario umano e gli elementi della natura: il rispecchiamento è un punto fondamentale in questo approccio, la danza Butoh, l´approccio ecosomatico, la DanzaMovimentoTerapia, il movimento autentico, il lavoro sul corpo basato sul Laban-Bartenieff, il Body work, il movimento organico, le Arti terapie e pratiche di meditazione ed ecosomatiche, l`Ecologia del profondo ulteriori punti di partenza di questa ricerca.





BREVE CURRICULUM FORMATORE/I: Annalisa Maggiani
Danzamovimentoterapeuta- ATI-Apid, Supervisore A.P.I.D., Psicologa, laureata in Filosofia, MA Art Psychotherapist Godsmith College Univ. London, performer e danzatrice, master avanzato in Movimento Autentico.
In Italia ha lavorato come danzaterapeuta in diversi Centri di riabilitazione psichiatrica, con il disturbo alimentare ed nella scuola in progetti per l´inclusione.
Attualmente vive e lavora tra l´Italia e Berlino dove dal 2007 al Centro Interculturale per donne S.U.S.I. tiene gruppi di Dmt e intercultura, dal 2016 tiene gruppi di danzaterapia in centri di accoglienza con le donne rifugiate e collabora con il Centro per i disturbi alimentari Dick und Dünn tenendo gruppi di dmt.
Fondatrice di “Salutare”, prima Associazione italiana in Germania per la Salute mentale. Dal 2008 é docente di terapie espressive all´Accademia Campus Naturalis (Berlin, Lipsia, Amburgo).
Collabora in diversi progetti con la danzatrice e coreografa di danza Butoh Yumiko Yoshioka l´ultimo la creazione di Body Liberation in cui il Butoh incontra il Movimento Autentico e la danza con la natura. Dal 1995 danza nella sua compagnia Ten Pen Chii Art Labor ( Schloß Bröllin, Berlino).
Direttrice artistica della serie di Butoh Performance Progetti nei castelli di Liguria e Lunigiana e del Festival di assoli Butoh
„La di Confine“ (Lerici, Sarzana 2003-2013) https://www.gest-azione.de/services-9-1
Con i propri Assoli, in collaborazione con musicisti Jazz (Lauro Rossi, Fabrizio Puglisi) e videoartisti, ha partecipato a numerosi festival In Italia e in Europa.
A Berlino ha curato la Trilogia, progetto-performance nella metropolitana di Berlino Nollendorfplatz sul tema Migrazione – Appartenenza – Esilio (2003-2005) https://www.youtube.com/watch?v=9QNT6UTmFAI ; il progetto “Metamorphosen I” (2012 Palermo- in collaborazione con Kairós-Berlino), la rassegna “Frequenzen” (2011, Exploratorium) e partecipa a numerosi progetti-performance. https://www.youtube.com/watch?v=kj9k0lVEkoc
Svolge attività di ricerca nel campo della danza e della danzaterapia : ottiene dal Ministero degli Affari Esteri una borsa di studio per una ricerca sulle capacità terapeutiche della danza di trance in Marocco - Gnawa, Essaouira.
Predilige luoghi quotidiani per le performance come metropolitane, piazze, strade ma anche luoghi naturali come spiagge, cave luoghi in cui lo spettacolo prende sempre nuove connotazioni e impulsi dal luogo, recettivo al “Genius Loci” e dove il pubblico può sentire nascere nuove appartenenze, calandosi in modo catartico nella performance.
Il rapportarsi a luoghi quotidiani la porta a confrontarsi sempre nuovamente con la Storia presente nel Luogo, con il genius loci e la sua ricerca si impernia sulla creazione di un senso di appartenenza “nomade”.
DATA: 27-29 Giugno 2025
Orari: venerdí ore 17.00- 20.00 sabato ore 9.00-13.00 e 15.30-19.30, domenica ore 9.00-13.00 e 14.30- 15.30
ORE DI FORMAZIONE: 16 ore
COSTO PARTECIPAZIONE SOCI APID®: 130 €
SEDE: Lunigiana- Casa Florida (Pontremoli) Casa Florida è un casale a qualche km da Pontremoli in direzione Succisa con tante camere, ampia sala per il movimento, immerso nella Natura tra prati boschi e torrenti, luogo ideale per un Ritiro nella tranquillitá e concentrazione in contatto con la natura.
Costo vitto ed alloggio: penottamenti, colazioni, cena di venerdí e pranzo di domenica tutto compreso 90€ - il pranzo e la cena di sabato sará auto-organizzata (si cucinerá insieme)
Info ed iscrizioni: per tel e whatsapp +49- +49-176-63304564 / oppure +39-348-7930246
per Email: maggiani@danzaterapia.com www.gest-azione.com
Come arrivare: in auto dopo Pontremoli 5 km direzione Succisa o in treno alla stazione di Pontremoli, ci sará servizio pickup per arrivare a Casa Florida.
Workshop Ausdruckstanz
in der VHS Friedrichshain-Kreuzberg
18.-19. Januar 2025
Sa. 11.00-17.00 Uhr
So. 11.00-16.00 Uhr
Der Workshop lädt ein, die Nuancen der eigenen Ausdrucksmöglichkeiten zu entdecken, Entspannungs- und Atemübungen werden den Körperstress abbauen, Wahrnehmungsübungen lassen Bedürfnisse neu erkennen, Tanz-improvisationen erwecken den Spaß an der Bewegung. „Metamorphosen“ sind das Thema dieses Workshops.
Methoden: Elemente der Butoh, Tanztherapie, Laban-Bartenieff, Authentic movement und danza sensibile.
Anmeldung: VHS Friedrichshain-Kreuzberg,
Info - Tel: 90 298-46 00 per mail: info@vhs-fk.de
www.vhs-friedrichshain-kreuzberg.de
„Terra Madre“
Authentic Movement -
Tanz-und Bewegungs Workshop
15.9.2024
Uhrzeit: 10.00-16.30 Uhr
"Unsere weibliche Energie kontaktieren, unser Selbst nähren, einen kollektiven Tanz der Zugehörigkeit entwickeln."
In diesem Workshop begegnen wir der Wandlung von Sommer zum Herbst, um neue Energie zu sammeln!
Wir werden über Atem, Körper, Bewegung, Tanz, Imagination, kreatives Schreiben und Malen mit der lebendigen Energie unseres Körpers und Dasein in Kontakt kommen.
Durch Authentic Movement kontaktieren wir unsere weibliche, schöpferische Energie, spüren den “Kollektiven Körper” und integrieren sie in unser tägliches Leben.
Durch Butoh-Tanz finden wir einen somatischen Ansatz, der unsere Transformation unterstützen kann. Wir kontaktieren und stärken unsere Ressourcen und lernen unsere regenerativen Energien steuern.
Teilnahme Beitrag: 50€, ermäßigt 35€
Ort: S.U.S.I - Innsbrucker Str. 58, Berlin-Schöneberg (U9 Bayrischer Platz)
Body Liberation Retreat
Butoh based on Body Resonance
Dance with Nature and Authentic Movement
Casina Settarte (Ostuni- Puglia)
led by Yumiko Yoshioka e Annalisa Maggiani
3.Luglio - 9.Luglio 2024
(3.July arrival from 17:00 - 9.July departure)
How can we reach the liberation of the body? How can we nourish the healing body?
Let´s dance and move the resilient body, with flexibility like leaves in the wind and stability like deep grounded roots, and capacity for metamorphosis and transformation.
This retreat is based on the body works of “Body Resonance -based on Organic Movement and Butoh” by Yumiko Yoshioka and “Movement-Dance with Nature” and “Authentic Movement” by Annalisa Maggiani, a journey into the resonances of the body, images and the nature.
Programm
In the morning sessions for 3 hours, Yumiko Yoshioka will offer “Body Resonance” meeting the memories of the body, and freeing the resilient element in our body.
In the afternoons for 3 hours, Annalisa Maggiani will lead us with the “Movement Dance with Nature and Authentic Movement” with the resonances of the elements of nature. Our body will find a way to expand and release the imaginary and the potential of metamorphosis, as opened in the morning trainings.
The mornings and afternoons come together toward a path of resonance, openness, and awareness, by releasing emotional and bodily blocks and integrating this experience into our lives and art.
Our Philosophy
The Body as a place of Being, of Becoming, of Passage in the continuous flow of existence, as a place of treasures to be known…
By giving form to the images that start from the body and the nature, we obtain a stronger perception of the world of sensations, of internal landscapes and of the connection with the external world, with the universe of which we are a part.
This Project is not proposed here as therapy, but as dance and experience that help us to be more receptive and in touch with our nourishing Self and the healing body: a personal journey of Body Liberation!
Yumiko Yoshioka and Annalisa Maggiani have been collaborating for about 30 years in performance, performance projects and workshops. This new proposal stems from the desire to create a retreat for regeneration and healing by bringing together “Body-Resonance” and “Dance with Nature- Authentic Movement”.
Workshop location
Casina Settarte (Ostuni-Apulia) - https://www.casinasettarte.org
Casina Settarte is a centre for creative development and education alongside the practice of sustainability, a place of creative research and experimentation surrounded by nature: „Here daily life is marked by the principles of love for the land, attention and care for every living being and the search for our essential self!“
The food is vegetarian and organic. Various accommodation possibilities you will have contact details when requesting information.
Arrival by train: Ostuni Train Station
Arrival by plane: Airport Brindisi (45 km to Ostuni) or Airport Bari and Train to Ostuni. In Ostuni pick up to Casina Settarte.
Teacher
Yumiko Yoshioka
Belonging to a third generation of Butoh artists, she has developed a personal style of bodywork called Body Resonance, which integrates Butoh practice, inspired by Noguchi Taiso gymnastics and various other Asian training methods to help prepare the body to receive and transmit dance and creation.
She is a Japanese Butoh dancer and choreographer from Tokyo. Since 1988 she has been based in Berlin. She is a former member of Ariadone, the first female Butoh company, which was founded by Ko Murobushi and Carlotta Ikeda in 1974.
In 1978, she performed with Ko and Carolotta in Paris, LE DERNIER EDEN – PORTE DE L'AU-DELA, the very first Butoh performance to be presented in a public theatre outside Japan. In 1988 she met Minako Seki and delta RA'i in Berlin, with whom she founded tatoeba THÉÂTRE DANCE GROTESQUE. (1988 – 1996)
Yumiko founded the art-formation group "TEN PEN CHii art labor " with visual artist Joachim Manger (Germany) and music composer, Zam Johnson (USA) (1995-2016) and presented quite a few of unique performances with installations, sound and physical works.
Many other collaboration with international artists and dancers encouraged Yumiko to start to unfold her own personal style of dancing and choreography.
Annalisa Maggiani
has developed her own method “Movement-Dance with Nature and Awareness” result of a long research aimed at creating a terrain of awareness and integration between the body, the imaginary and the elements of nature. Fundamental points is re-establish a connection with the "natural body", combine individual rituals with collective rituals, the birth of a personal dance, connect our experiences to our everyday life.
Annalisa Maggiani is a dancer - focus on Butoh- and choreographer, dance-movement therapist, psychologist, and philosopher (University of Pisa). She is a studied MA art psychotherapist (Godsmith College) and Advanced Master´s Degree in Authentic Group Movement(Art Therapy italiana). She collaborates till 1995 with Yumiko Yoshioka in tatoeba THÉÂTRE DANCE GROTESQUE and in the Butoh Company “Ten pen chii art labor”. In Italy and Berlin she worked as a performer and as a dancer therapist in several psychiatric rehabilitation centres and School, directed the Solo Butoh Festival "La Danza di Confine" (Lerici, Sarzana 2003-2013). She currently lives and works in Berlin and Italy - in Berlin at the Intercultural Centre for Women S.U.S.I., with refugee women and dance therapy projects with women with an eating disorder.
She also Collaborates in various social and performance-projects in Berlin and Italy and collaborate with many dancers, artist and musicians.
I hope to move and dance with you in this retreat. If you have any questions, please don't hesitate to write to me.
Cari saluti and take care Annalisa Maggiani and Yumiko Yoshioka
Info and Reservation
E-Mail: annalisa@gest-azione.de
mobile/whatsapp: +49-176-63304564
La danza della farfalla dorata
27. giugno 2024
ore 17.30 -20.30
Monti di San Lorenzo
Nel cerchio delle anime selvatiche
Danza con la Natura e consapevolezza la farfalla dorata
17:30 ci troviamo ai ruderi della chiesa di Sal Lorenzo e da li a piedi andiamo ad una meravigliosa radura
circa 15 min cammino in un sentiero in leggera salita difficoltà: facile.
18.00-19.30 pratiche di Danza con la natura e consapevolezza
„intorno al Solstizio: incontrare l‘estate incontrare la farfalla dorata“
19.30 ritorno e arrivo ore 20.00
dalla farfalla dorata. Raccoglimento meditativo
20.45 circa finale
costo: offerta libera
arrivo con auto: posteggio monti di San Lorenzo che è segnato sulla destra prima di ultima salita per la chiesetta
per info e iscrizioni contattatemi direttamente
E-Mail: maggiani@gest-azione.com
mobile/whatsapp: +49-176-63304564
Aggiornamento professionale permanente riconosciuto da Apid per il 2024
Retrait
Danza con la natura e consapevolezza
un approccio ecologico della
Danza-Movimento-Terapia
14-16 Giugno 2024
Tenuto da Annalisa Maggiani
Nel Retrait attraverso gli strumenti della Danza movimento terapia contatteremo le risonanze tra il corpo, gli elementi della natura e l'immaginazione, il nostro respiro ed il grande respiro della foresta, dell´acqua e della terra, risvegliando la parte intuitiva ed istintiva e compassionevole che è in ognuna di noi, importante per chi lavora con la Danza-movimento-terapia e nella relazione d´aiuto.
Saremo volte a ristabilire una connessione con il “corpo naturale”, unendo rituali individuali a rituali collettivi, la connessione tra il Sé ed il Luogo con momenti performativo-rituali.
Il contatto con gli elementi portará ad incentivare il “grounding”, il radicamento, il legame con la terra, il flusso libero dell´acqua e del respiro e l´energia vitale propulsiva.
Questo lavoro è il frutto di una lunga ricerca volta a creare un terreno di consapevolezza ed integrazione tra il corpo, il movimento, l’immaginario e gli elementi della natura.
Nella giornata di sabato interventi di musica dal vivo della musicista e ricercatrice della voce Cristina Alioto*
A chi si rivolge:
Danza-movimento-terapeut* diplomat*, diplomand* e in formazione, a chi lavora nella realzione d´aiuto, insegnanti, artiste ed artisti, performer e danzatrici, danzatori e a che desideri approfondire la danza di relazione con la natura.
Riferimenti metodologici
dmt psicodinamica, Body work e danza delle connessioni corporee (Peggy Hackney- Laban Bertenieff), Movimento autentico, Butoh-Body Resonance, lavoro di terapie espressive.
14-16 Giugno 2024 (inizio venerdí ore 17.00 termine domenica ore 15.30
Sede
Lunigiana- Casa Florida (Pontremoli)
Ore di Formazione
16 ore
COSTO PARTECIPAZIONE SOCI APID® 120/150 €
Costo vitto ed alloggio
penottamenti, colazioni, cena di venerdí e pranzo di domenica tutto compreso 90€ - il pranzo e la cena di sabato sará auto-organizzata (si cucinerá insieme)
Annalisa Maggiani (Berlino-La Spezia) é Danza-Movimento Terapeuta (APID-Art Therapy Italiana), Supervisore APID, Psicologa, Dott. in Filosofia,MA Art Psychotherapist Godsmith College Univ. London, Docente. Nel 2020 ha concluso il Master avanzato di Movimento Autentico (Art Therapy Italiana). Performer, danzatrice con preferenza il Butoh, danza con la natura, svolge attivitá privata di sostegno psicologico e danzaterapia individuale e di gruppo. Nel 2023 ha partecipato alla pubblicazione del libro del Festival “ La Sinfonia della Natura” con il contributo “Danza con al Natura” ed. Tarka, Mulkazzo (MS), 2023 www.tarka.it
*Cristina Alioto: Musicista, ricercatrice della voce
Info ed iscrizioni whatsapp +49- +49-176-63304564 maggiani@danzaterapia.de www.danzaterapia.eu